大象传媒

Skip to main content
Start of main content

Un anno di energia: i numeri di 大象传媒

01 marzo 2023

Dall鈥檈olico, al fotovoltaico, all鈥檌droelettrico, tiriamo le somme di un anno di energie rinnovabili

di Enza Castiello, Silvia Bossi, Matteo Carnevale

Con uno sguardo al 2022, stiliamo un bilancio del nostro contributo alla sfida della transizione energetica.

PNRR, Capacity market, DL energia, la normativa di settore 猫 in continua evoluzione e l鈥檜rgenza di buone pratiche per contrastare la crisi climatica 猫 sempre maggiore. Il nostro team specializzato nel settore energetico, supporta i maggiori player del settore energetico,聽offrendo soluzioni innovative che coniugano le necessit脿 della transizione energetica al rispetto dell鈥檃mbiente.聽 Ci impegnamo per rimanere sempre al passo con le principali frontiere di innovazione negli ambiti delle energie rinnovabili. Vediamo pi霉 nel dettaglio di cosa si tratta.

Nel corso del 2022 abbiamo contribuito alla progettazione e/o esecuzione di oltre 5,5 GW di impianti eolici in Italia di nuova realizzazione o oggetto di repowering. Considerata la diminuzione di siti idonei alla realizzazione di nuovi impianti e la sensibilit脿 sempre crescente nei confronti dello sfruttamento del suolo abbinato ad impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), gli interventi di repowering di impianti esistenti costituiscono l鈥檕ggetto di principale attenzione. Tali interventi, caratterizzati dalla sostituzione degli aerogeneratori esistenti ormai obsoleti con altri di nuova generazione, comportano un miglioramento delle prestazioni coincidente con una diminuzione del numero di turbine e un conseguente minore impatto sull鈥檃mbiente, per esempio in termini di 鈥渆ffetto selva鈥 e impatto sull鈥檃vifauna, in linea con la stringente necessit脿 di tutela ambientale e della biodiversit脿.聽 Rispetto alla totalit脿 di impianti onshore progettati nel 2022, pari a circa 1 GW, circa la met脿 consitono in interventi di repowering Di questi, due sono stati autorizzati proprio nei mesi scorsi.

Parallelamente all鈥檃ttivit脿 di repowering, l鈥檃ttenzione nel settore eolico negli ultimi anni 猫 sempre pi霉 focalizzata sull鈥檕ffshore. In Italia 猫 recentemente entrato in esercizio il primo 鈥 e unico ad oggi鈥 impianto di questo tipo, ma l鈥檌nteresse verso tale settore 猫 in forte crescita. La flessibilit脿 e le conoscenze del nostro team hanno consentito anche in questo caso di seguire le esigenze del mercato e, quindi, di cimentarsi nello sviluppo e nella progettazione di un totale di 4,5 GW di impianti offshore nel 2022 per Clienti italiani ed esteri.

Per quanto riguarda il settore dell鈥檈nergia prodotta da fonte solare, abbiamo contribuito alla progettazione e/o alla realizzazione di oltre 1 GW di parchi fotovoltaici in Italia. Tre impianti di quelli progettati sono stati autorizzati nel 2022. Al centro della nostra attenzione, c鈥櫭 lo studio di impianti fotovoltaici flottanti o agrivoltaici,聽 le nuove frontiere della tecnologia solare. I primi, di cui abbiamo progettato impianti per una potenza di 86 MW, sono generalmente realizzati su bacini afferenti a centrali idroelettriche, il che implica vantaggi per entrambe le tecnologie sia dal punto di vista energetico che dell鈥檌mpatto sull鈥檃mbiente. I secondi invece, di cui il team ha sviluppato in totale 144 MW, rappresentano la migliore soluzione per coniugare la produzione di energia solare a terra con le attivit脿 agricole, minimizzando l鈥檜tilizzo di nuovo suolo e quindi l鈥檌mpatto negativo sull鈥檃mbiente.

Gli impianti idroelettrici fanno parte del passato e del presente di 大象传媒 in tutto il mondo: nell鈥檜ltimo anno abbiamo partecipato alla progettazione di un impianto idroelettrico 鈥減umped storage鈥 da 300 MW. Questa tecnologia 猫 caratterizzata da un sistema di due serbatoi interconnessi situati ad altezze diverse. L'acqua viene pompata nel serbatoio superiore nei periodi di surplus energetico e, nei periodi di aumento di domanda, viene rilasciata dal serbatoio superiore, generando elettricit脿 tramite il suo passaggio attraverso turbine reversibili. Grazie a questo tipo di tecnologia 猫 possibile svolgere servizi di regolazione della rete, facilitando l'integrazione al sistema elettrico nazionale delle fonti rinnovabili intermittenti.

In aggiunta, abbiamo partecipato alla progettazione di sistemi di accumulo energetico a batteria integrati con impianti fotovoltaici ed eolici della potenza complessiva poco inferiore a 200 MW, contribuendo, anche in questo caso, ad accrescere la capacit脿 di accumulo nazionale.

Il nostro team rinnova infine il suo impegno nella progettazione di impianti per la produzione di idrogeno verde. Nell鈥檜ltimo anno abbiamo lavorato alla progettazione di un impianto costituito da un elettrolizzatore di potenza pari a circa 4 MW accoppiato ad un impianto eolico gi脿 esistente, che ha recentemente ottenuto l鈥橝utorizzazione Unica. Si tratta di un progetto pionieristico per la nostra nazione, concretizzazione della combinazione vincente fra energie rinnovabili e idrogeno, per concorrere all鈥檕biettivo di un mix energetico a emissioni zero.

Italian Newsletter Subscribe

大象传媒

End of main content
To top