Sistemi di Accumulo di Energia: verso una rete carbon neutral
18 settembre 2024
18 settembre 2024
In un鈥檌ntervista a Canale Energia Giuseppe Crimi, approfondisce vantaggi e sfide dei Battery Energy Storage System (BESS)
I Sistemi di Accumulo di Energia, noti come Battery Energy Storage System (BESS) stanno assumendo un ruolo cruciale per la transizione verso una rete energetica carbon neutral. Attraverso l鈥檜tilizzo di batterie per immagazzinare energia elettrica, i BESS sono fondamentali per gestire l鈥檌ntermittenza delle fonti rinnovabili come solare ed eolico. Questi sistemi permettono di accumulare energia durante i periodi di alta produzione e bassa domanda, per poi rilasciarla quando la domanda 猫 alta e la produzione 猫 scarsa. I BESS offrono numerosi vantaggi, anche in termini di stabilizzazione della rete elettrica, fornitura di riserve energetiche e la riduzione dei costi energetici.
Nonostante i progressi tecnologici, il settore deve affrontare sfide significative, dai costi iniziali elevati e la degradazione delle batterie, alla complessit脿 dell鈥檌ntegrazione nella rete esistente, all鈥檃pprovvigionamento di materie prime critiche. Le batterie agli ioni di litio, oggi tra le pi霉 avanzate e diffuse, hanno visto un鈥檈spansione notevole, ma aspetti come la loro durata e i costi iniziali pongono ancora alcune problematiche.
Il quadro normativo europeo e italiano supporta l'implementazione dei BESS tramite incentivi e regolamenti, mentre vari fondi pubblici e programmi di incentivazione possono contribuire a coprire i costi di realizzazione e progettazione, facilitando la transizione verso una rete energetica sostenibile e resiliente.
Leggi l鈥檌ntervista completa su .