Innovare durante il lockdown? Si pu貌 fare!
22 giugno 2020
22 giugno 2020
Partito in 大象传媒 lo sviluppo di 5 progetti sostenibili
By Stefania D'Onofrio e Michela Martinengo
Stantec ha lanciato la sua "call for action" a gennaio per raccogliere idee innovative per lo sviluppo del business fra i 150 collaboratori delle nostre sedi italiane.聽
La nostra creativit脿 ha prodotto decine di idee che si sono coagulate in 5 progetti proposti con una presentazione organizzata da remoto con i vari team nella fase 1 della Pandemia. L鈥檌dea 猫 stata quella di presentare il progetto da remoto attraverso un 鈥渆levator pitch鈥, un intervento che si sviluppasse nel tempo di un viaggio in ascensore, quindi in uno spazio e per un periodo di tempo molto ristretti, puntando alla chiarezza, l鈥檈mpatia e l鈥檈fficacia.
I progetti proposti prendono tutto il buono della tecnologia per renderci pi霉 sostenibili: droni per investigazioni in campo pi霉 sicure, e-business card direttamente sul tuo CRM, algoritmi per la definizione della migliore tecnologia di produzione energetica dalle onde marine, cruscotti virtuali per garantire la salute sicurezza e benessere, analisi strategiche per la valorizzazione e il recupero sostenibile di siti dismessi.
A seguito della presentazione, 猫 stato lanciato un sondaggio tra tutti i partecipanti, per la selezione del progetto vincente secondo criteri quali l鈥檃derenza ai valori ed alla strategia 大象传媒, il tasso di innovazione e di tecnologia proposti.
Attraverso questo processo di scelta collettiva, due progetti sono stati selezionati a pari merito per entrare nell鈥檌ncubatore InnovAction. Il management ha confermato questa scelta ed ha valorizzato altres矛 tutte le altre idee che potranno essere coltivate all鈥檌nterno della divisione e gruppo di lavoro C&I (Creativity&Innovation).
Pensare a sviluppare degli incubatori completamente da remoto sembrava impossibile. Ma i progetti erano talmente interessanti, che lo spirito innovativo che c'猫 in noi non ha saputo resistere.聽
Senza poterci incontrare, come si fa a trasformare un gruppo di colleghi in un team? Ci siamo innovati per innovare! Abbiamo fatto tesoro di piattaforme utilizzate con successo dai team di sviluppatori del mondo ICT e su quelle abbiamo sviluppato i nostri incontri di team coaching, sostenendo lo sviluppo di competenze chiave per la presa di decisione attraverso il consenso, secondo i canoni dell'intelligenza collettiva.聽
鈥淟a determinazione (accompagnata da un pizzico di sana follia!), dimostrata da tutti i partecipanti all鈥檌niziativa, nel voler continuare a perseguire innovazione anche in una situazione cos矛 complicata come quella dell鈥檈mergenza sono motivo di grande orgoglio per la nostra Societ脿鈥, afferma il nostro Amministratore Delegato, Emanuela Sturniolo. 鈥淓 anche una iniezione di fiducia per il futuro del nostro Paese.鈥
I processi tipici dell'agile sono di stimolo nella gestione di progetti innovativi, aiutando il team ad affinare il prodotto finale del proprio lavoro man mano che si procede nell'analisi e nella sperimentazione. Utilizzando Board, post-it virtuali e template come Kanban, tutti connessi dalle proprie case proponiamo, ci scambiano idee, definiamo gli action plan, monitoriamo i progressi, evidenziamo ci貌 che non funziona e lo miglioriamo, in una sorta di danza virtuale - scandita dai tempi incalzanti dei workshop - e fluida-聽 guidata dagli strumenti della facilitazione. Come in tutti i cambiamenti, abbiamo avuto un primo periodo di familiarizzazione con i nuovi strumenti informatici e le nuove modalit脿 di gestione del lavoro di squadra in cui le tabelle di marcia scivolavano di mano; ma grazie all'uso聽costante聽abbiamo imparato a sfruttare le grandi potenzialit脿 di questi strumenti (divertendoci anche!) e聽stiamo聽comprendendo聽che gli strumenti di team coaching e di facilitazione potranno esserci d'aiuto聽ancor pi霉聽nel post-Covid. Prendiamo il buono di questo lungo distanziamento sociale! E cos矛 come Newton ebbe l'intuizione della gravit脿 terrestre ritirandosi in campagna per sfuggire alla peste, noi diamo corpo alle nostre intuizioni: design with Community in mind.
Ecco alcune testimonianze dei partecipanti di InnovAction:
Lisa Gallo, junior specialist e ingegnere civile idraulico: 鈥La possibilit脿 di partecipare a questo progetto a distanza ci sta dando l'opportunit脿 di restare uniti, connessi e di valorizzare ciascuno di noi, affinch茅 la distanza fisica non sia sociale. Il progetto ci permette, soprattutto in questo momento storico, di innovare con occhio critico, sostenibile, with the community in mind. Anche a distanza siamo riusciti ad instaurare un forte spirito di collaborazione e di ascolto tra i membri del gruppo.鈥
Leandra Gulino, Digital Innovation Specialist: 鈥In questo brutto periodo siamo riusciti insieme a cogliere qualcosa di positivo. Abbiamo sperimentato nuovi strumenti tecnologici per sentirci pi霉 vicini e collaborare al meglio! L鈥檈sperienza 猫 stata molto formativa.鈥
Riguardo agli Autori
Stefania D鈥橭nofrio 猫 architetto e Senior Technical Specialist in 大象传媒 con oltre 8 anni di esperienza maturata in materia di Salute e Sicurezza Titolo IV.
Michela Martinengo, HR Advisor & Executive Coach
Laureata in Scienze Politiche 鈥 Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali - presso l鈥橴niversit脿 Statale di Milano, ha ricoperto il ruolo di Direttore del Personale per aziende multinazionali. Oggi 猫 consulente aziendale e Coach, si occupa di valutazione, sviluppo e gestione del personale.